Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).

Detalhes bibliográficos
Autor(a) principal: Palomares Alarcón, Sheila
Data de Publicação: 2017
Outros Autores: Viscomi, Pietro
Tipo de documento: Artigo
Idioma: ita
Título da fonte: Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
Texto Completo: http://hdl.handle.net/10174/21435
Resumo: Il termine “Paesaggio Storico della Produzione” viene estrapolato dai contributi concettuali realizzati da J. Sobrino Simal. Lo studioso ritiene che questi paesaggi prendono in considerazione il quadro “socio-spaziale delle relazioni mantenute tra l’industria, il territorio e la società” 1 e che “sorgono dalle attività economiche che le società hanno sviluppato nel territorio”2. Tuttavia, c’è una carenza tra la storia urbana e la dimensione industriale della città, già che gli spazi della produzione non sono stati presi in considerazione. Gli studi si sono concentrati principalmente sull’aspetto residenziale ( salvando alcune costruzioni progettate da qualche architetto di prestigio), situazione che ha generato un’immagine della città incompleta per l’assenza di livelli nella sua stratigrafia.
id RCAP_44e8aa9b7bc2524e617ec43734040152
oai_identifier_str oai:dspace.uevora.pt:10174/21435
network_acronym_str RCAP
network_name_str Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
repository_id_str 7160
spelling Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).Turismo IndustrialPaesaggio Storico della ProduzionePatrimonio IndustrialeLa Carolina (Spagna)Il termine “Paesaggio Storico della Produzione” viene estrapolato dai contributi concettuali realizzati da J. Sobrino Simal. Lo studioso ritiene che questi paesaggi prendono in considerazione il quadro “socio-spaziale delle relazioni mantenute tra l’industria, il territorio e la società” 1 e che “sorgono dalle attività economiche che le società hanno sviluppato nel territorio”2. Tuttavia, c’è una carenza tra la storia urbana e la dimensione industriale della città, già che gli spazi della produzione non sono stati presi in considerazione. Gli studi si sono concentrati principalmente sull’aspetto residenziale ( salvando alcune costruzioni progettate da qualche architetto di prestigio), situazione che ha generato un’immagine della città incompleta per l’assenza di livelli nella sua stratigrafia.Este trabalho é financiado por fundos nacionais através da Fundação para a Ciência e a Tecnologia e pelo Fundo Europeu de Desenvolvimento Regional (FEDER) através do COMPETE 2020 – Programa Operacional Competitividade e Internacionalização (POCI) e PT2020, no âmbito do projeto CIDEHUS-UID/HIS/00057 – POCI-01-0145-FEDER-007702 e pelo HERITAS[PhD]-Estudos de património [Ref.ª.PD/00297/2013]. Beneficiária da Bolsa de Investigação com a referência PD/BD/135142/2017. CIDEHUS- Centro Interdisciplinar de História, Cultura e Sociedades / CIEBA- Centro de Investigação e de Estudos em Belas-Artes.2017-11-03T13:10:18Z2017-11-032017-01-01T00:00:00Zinfo:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/articlehttp://hdl.handle.net/10174/21435http://hdl.handle.net/10174/21435itaPalomares Alarcón, Sheila. VISCOMI, Pietro. Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna). En Belli,G., Capano, F., Pascariello, M.I. (eds.), Libro de Actas del VIII CONGRESSO AISU. La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione. Nápoles (Italia) Del 7 al 9 Septiembre 2017. Nápoles, 2017, pp. 1473-1477. ISBN 978-88-99930-02-8978-88-99930-02-8sheila@uevora.ptpviscomi@uevora.pt739Palomares Alarcón, SheilaViscomi, Pietroinfo:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãoinstacron:RCAAP2024-01-03T19:12:03Zoai:dspace.uevora.pt:10174/21435Portal AgregadorONGhttps://www.rcaap.pt/oai/openaireopendoar:71602024-03-20T01:12:43.133614Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãofalse
dc.title.none.fl_str_mv Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
title Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
spellingShingle Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
Palomares Alarcón, Sheila
Turismo Industrial
Paesaggio Storico della Produzione
Patrimonio Industriale
La Carolina (Spagna)
title_short Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
title_full Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
title_fullStr Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
title_full_unstemmed Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
title_sort Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna).
author Palomares Alarcón, Sheila
author_facet Palomares Alarcón, Sheila
Viscomi, Pietro
author_role author
author2 Viscomi, Pietro
author2_role author
dc.contributor.author.fl_str_mv Palomares Alarcón, Sheila
Viscomi, Pietro
dc.subject.por.fl_str_mv Turismo Industrial
Paesaggio Storico della Produzione
Patrimonio Industriale
La Carolina (Spagna)
topic Turismo Industrial
Paesaggio Storico della Produzione
Patrimonio Industriale
La Carolina (Spagna)
description Il termine “Paesaggio Storico della Produzione” viene estrapolato dai contributi concettuali realizzati da J. Sobrino Simal. Lo studioso ritiene che questi paesaggi prendono in considerazione il quadro “socio-spaziale delle relazioni mantenute tra l’industria, il territorio e la società” 1 e che “sorgono dalle attività economiche che le società hanno sviluppato nel territorio”2. Tuttavia, c’è una carenza tra la storia urbana e la dimensione industriale della città, già che gli spazi della produzione non sono stati presi in considerazione. Gli studi si sono concentrati principalmente sull’aspetto residenziale ( salvando alcune costruzioni progettate da qualche architetto di prestigio), situazione che ha generato un’immagine della città incompleta per l’assenza di livelli nella sua stratigrafia.
publishDate 2017
dc.date.none.fl_str_mv 2017-11-03T13:10:18Z
2017-11-03
2017-01-01T00:00:00Z
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://hdl.handle.net/10174/21435
http://hdl.handle.net/10174/21435
url http://hdl.handle.net/10174/21435
dc.language.iso.fl_str_mv ita
language ita
dc.relation.none.fl_str_mv Palomares Alarcón, Sheila. VISCOMI, Pietro. Turismo Industriale: i paesaggi storici della produzione della Carolina (Jaén, Spagna). En Belli,G., Capano, F., Pascariello, M.I. (eds.), Libro de Actas del VIII CONGRESSO AISU. La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione. Nápoles (Italia) Del 7 al 9 Septiembre 2017. Nápoles, 2017, pp. 1473-1477. ISBN 978-88-99930-02-8
978-88-99930-02-8
sheila@uevora.pt
pviscomi@uevora.pt
739
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
instacron:RCAAP
instname_str Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
instacron_str RCAAP
institution RCAAP
reponame_str Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
collection Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
repository.name.fl_str_mv Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
repository.mail.fl_str_mv
_version_ 1799136608565329920