Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila

Detalhes bibliográficos
Autor(a) principal: Brandini, Carola Carlotta
Data de Publicação: 2020
Tipo de documento: Dissertação
Idioma: ita
Título da fonte: Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
Texto Completo: http://hdl.handle.net/11144/4776
Resumo: La città di Lisbona è diventata un caso emblematico per quel che riguarda la crescita del turismo, l’aumento dei prezzi degli affitti, l’incremento della speculazione edilizia e il crescente processo di gentrificazione. Nel frattempo, la municipalità sta avviando programmi per affitti accessibili, per incrementare i controlli sui prezzi di vendita degli alloggi e per la riqualificazione di ampie aree urbane, a ridosso del centro storico, e programmi per la costruzione di nuovi quartieri residenziali, attrattivi dal punto di vista edilizio e a prezzi calmierati. In questa tesi si intende analizzare il caso di Marvila, un’area di Lisbona con delle caratteristiche che che potrebbero renderla estremamente interessante per l'esecuzione di questo processo: un alto numero di vuoti urbani, la vicinanza con il centro della città, la stretta relazione con il fiume, la presenza della linea ferroviaria e per ultima una forte identità di quartiere. Questi sono alcuni dei motivi per i quali Marvila può essere una buona soluzione alla mancanza di alloggi nella capitale portoghese oggi. Attraverso l'analisi di queste potenzialità e l'elaborazione di un progetto architettonico concreto, che possa fungere da modello di azione, si intende dimostrare come Marvila possa costituire ad oggi uno dei luoghi per la costruzione di alloggi collettivi e spazi urbani qualificati.
id RCAP_2dbc7a3fd7063e3e8272d9cee933fb8c
oai_identifier_str oai:repositorio.ual.pt:11144/4776
network_acronym_str RCAP
network_name_str Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
repository_id_str 7160
spelling Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione MarvilaLisbonaMarvilaAbitare collettivoVuoti urbaniAccessibilità abitativaLa città di Lisbona è diventata un caso emblematico per quel che riguarda la crescita del turismo, l’aumento dei prezzi degli affitti, l’incremento della speculazione edilizia e il crescente processo di gentrificazione. Nel frattempo, la municipalità sta avviando programmi per affitti accessibili, per incrementare i controlli sui prezzi di vendita degli alloggi e per la riqualificazione di ampie aree urbane, a ridosso del centro storico, e programmi per la costruzione di nuovi quartieri residenziali, attrattivi dal punto di vista edilizio e a prezzi calmierati. In questa tesi si intende analizzare il caso di Marvila, un’area di Lisbona con delle caratteristiche che che potrebbero renderla estremamente interessante per l'esecuzione di questo processo: un alto numero di vuoti urbani, la vicinanza con il centro della città, la stretta relazione con il fiume, la presenza della linea ferroviaria e per ultima una forte identità di quartiere. Questi sono alcuni dei motivi per i quali Marvila può essere una buona soluzione alla mancanza di alloggi nella capitale portoghese oggi. Attraverso l'analisi di queste potenzialità e l'elaborazione di un progetto architettonico concreto, che possa fungere da modello di azione, si intende dimostrare come Marvila possa costituire ad oggi uno dei luoghi per la costruzione di alloggi collettivi e spazi urbani qualificati.2021-01-24T16:55:03Z2020-11-12T00:00:00Z2020-11-12info:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/masterThesisapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/11144/4776TID:202543919itaBrandini, Carola Carlottainfo:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãoinstacron:RCAAP2024-01-11T02:09:32Zoai:repositorio.ual.pt:11144/4776Portal AgregadorONGhttps://www.rcaap.pt/oai/openaireopendoar:71602024-03-20T01:31:45.392995Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãofalse
dc.title.none.fl_str_mv Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
title Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
spellingShingle Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
Brandini, Carola Carlotta
Lisbona
Marvila
Abitare collettivo
Vuoti urbani
Accessibilità abitativa
title_short Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
title_full Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
title_fullStr Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
title_full_unstemmed Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
title_sort Abitare a Lisbona nel 2020. La carenza di alloggi e la possibile soluzione Marvila
author Brandini, Carola Carlotta
author_facet Brandini, Carola Carlotta
author_role author
dc.contributor.author.fl_str_mv Brandini, Carola Carlotta
dc.subject.por.fl_str_mv Lisbona
Marvila
Abitare collettivo
Vuoti urbani
Accessibilità abitativa
topic Lisbona
Marvila
Abitare collettivo
Vuoti urbani
Accessibilità abitativa
description La città di Lisbona è diventata un caso emblematico per quel che riguarda la crescita del turismo, l’aumento dei prezzi degli affitti, l’incremento della speculazione edilizia e il crescente processo di gentrificazione. Nel frattempo, la municipalità sta avviando programmi per affitti accessibili, per incrementare i controlli sui prezzi di vendita degli alloggi e per la riqualificazione di ampie aree urbane, a ridosso del centro storico, e programmi per la costruzione di nuovi quartieri residenziali, attrattivi dal punto di vista edilizio e a prezzi calmierati. In questa tesi si intende analizzare il caso di Marvila, un’area di Lisbona con delle caratteristiche che che potrebbero renderla estremamente interessante per l'esecuzione di questo processo: un alto numero di vuoti urbani, la vicinanza con il centro della città, la stretta relazione con il fiume, la presenza della linea ferroviaria e per ultima una forte identità di quartiere. Questi sono alcuni dei motivi per i quali Marvila può essere una buona soluzione alla mancanza di alloggi nella capitale portoghese oggi. Attraverso l'analisi di queste potenzialità e l'elaborazione di un progetto architettonico concreto, che possa fungere da modello di azione, si intende dimostrare come Marvila possa costituire ad oggi uno dei luoghi per la costruzione di alloggi collettivi e spazi urbani qualificati.
publishDate 2020
dc.date.none.fl_str_mv 2020-11-12T00:00:00Z
2020-11-12
2021-01-24T16:55:03Z
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/masterThesis
format masterThesis
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://hdl.handle.net/11144/4776
TID:202543919
url http://hdl.handle.net/11144/4776
identifier_str_mv TID:202543919
dc.language.iso.fl_str_mv ita
language ita
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
instacron:RCAAP
instname_str Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
instacron_str RCAAP
institution RCAAP
reponame_str Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
collection Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
repository.name.fl_str_mv Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
repository.mail.fl_str_mv
_version_ 1799136799037063168