Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo
Autor(a) principal: | |
---|---|
Data de Publicação: | 2021 |
Tipo de documento: | Artigo |
Idioma: | ita |
Título da fonte: | Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) |
Texto Completo: | http://scielo.pt/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S2184-52632021000100100 |
Resumo: | Sommario Una delle caratteristiche più evidenti della società democratica è l’aspro confronto di idee che ha luogo nella sfera pubblica. Questo dibattito, talvolta gravitante attorno a visioni della vita e della politica diametralmente opposte, è arricchente nella misura in cui a tutti i contendenti è garantita la massima libertà di espressione possibile. Comprensibilmente, in un contesto così competitivo, è normale la tentazione di delegittimare un avversario politico per l’immoralità delle sue idee o azioni, seguendo una scala di valori massimamente duttile a seconda del contesto storico e sociale. Storicamente una delle principali armi di delegittimizzazione morale è stata l’accusa di demagogia, molto vicina all’attuale connotazione di ciò che nell’immaginario collettivo contemporaneo si definisce “populismo”. In realtà, il termine “populismo” manca di una definizione univoca, e il dibattito accademico su ciò che possa rientrare o meno nella categoria è ancora in corso. Questo articolo mira a gettare luce su diverse interpretazioni del concetto, legandolo all’idea di demagogia e studiandone la relazione con il confronto democratico. Alla fine di quest’analisi introduttiva, lo scritto si focalizza sull’Unione Europea e sull’euroscetticismo dei partiti noti come “populisti”. Le conclusioni a cui si giunge spingono a problematizzare la definizione dell’idea di “populismo”, identificando le cause del fenomeno in un’architettura democratica multilivello che non sempre è improntata alla massima coerenza intrinseca e i cui contorni non sono sempre chiari ai cittadini. |
id |
RCAP_0d99ef07da0220d2b841a6200da03e0d |
---|---|
oai_identifier_str |
oai:scielo:S2184-52632021000100100 |
network_acronym_str |
RCAP |
network_name_str |
Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) |
repository_id_str |
7160 |
spelling |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeoPopulismoDemagogiaDemocraziaMoralismoUnione Europea.Sommario Una delle caratteristiche più evidenti della società democratica è l’aspro confronto di idee che ha luogo nella sfera pubblica. Questo dibattito, talvolta gravitante attorno a visioni della vita e della politica diametralmente opposte, è arricchente nella misura in cui a tutti i contendenti è garantita la massima libertà di espressione possibile. Comprensibilmente, in un contesto così competitivo, è normale la tentazione di delegittimare un avversario politico per l’immoralità delle sue idee o azioni, seguendo una scala di valori massimamente duttile a seconda del contesto storico e sociale. Storicamente una delle principali armi di delegittimizzazione morale è stata l’accusa di demagogia, molto vicina all’attuale connotazione di ciò che nell’immaginario collettivo contemporaneo si definisce “populismo”. In realtà, il termine “populismo” manca di una definizione univoca, e il dibattito accademico su ciò che possa rientrare o meno nella categoria è ancora in corso. Questo articolo mira a gettare luce su diverse interpretazioni del concetto, legandolo all’idea di demagogia e studiandone la relazione con il confronto democratico. Alla fine di quest’analisi introduttiva, lo scritto si focalizza sull’Unione Europea e sull’euroscetticismo dei partiti noti come “populisti”. Le conclusioni a cui si giunge spingono a problematizzare la definizione dell’idea di “populismo”, identificando le cause del fenomeno in un’architettura democratica multilivello che non sempre è improntata alla massima coerenza intrinseca e i cui contorni non sono sempre chiari ai cittadini.CEPESE - Centro de Estudos da População, Economia e Sociedade2021-06-01info:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/articletext/htmlhttp://scielo.pt/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S2184-52632021000100100População e Sociedade n.35 2021reponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãoinstacron:RCAAPitahttp://scielo.pt/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S2184-52632021000100100Castiglioni,Federicoinfo:eu-repo/semantics/openAccess2024-02-06T17:33:00Zoai:scielo:S2184-52632021000100100Portal AgregadorONGhttps://www.rcaap.pt/oai/openaireopendoar:71602024-03-20T02:35:29.354922Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãofalse |
dc.title.none.fl_str_mv |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
title |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
spellingShingle |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo Castiglioni,Federico Populismo Demagogia Democrazia Moralismo Unione Europea. |
title_short |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
title_full |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
title_fullStr |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
title_full_unstemmed |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
title_sort |
Non si può fermare il vento con le mani - Populismo e Moralismo nella crisi del pensiero europeo |
author |
Castiglioni,Federico |
author_facet |
Castiglioni,Federico |
author_role |
author |
dc.contributor.author.fl_str_mv |
Castiglioni,Federico |
dc.subject.por.fl_str_mv |
Populismo Demagogia Democrazia Moralismo Unione Europea. |
topic |
Populismo Demagogia Democrazia Moralismo Unione Europea. |
description |
Sommario Una delle caratteristiche più evidenti della società democratica è l’aspro confronto di idee che ha luogo nella sfera pubblica. Questo dibattito, talvolta gravitante attorno a visioni della vita e della politica diametralmente opposte, è arricchente nella misura in cui a tutti i contendenti è garantita la massima libertà di espressione possibile. Comprensibilmente, in un contesto così competitivo, è normale la tentazione di delegittimare un avversario politico per l’immoralità delle sue idee o azioni, seguendo una scala di valori massimamente duttile a seconda del contesto storico e sociale. Storicamente una delle principali armi di delegittimizzazione morale è stata l’accusa di demagogia, molto vicina all’attuale connotazione di ciò che nell’immaginario collettivo contemporaneo si definisce “populismo”. In realtà, il termine “populismo” manca di una definizione univoca, e il dibattito accademico su ciò che possa rientrare o meno nella categoria è ancora in corso. Questo articolo mira a gettare luce su diverse interpretazioni del concetto, legandolo all’idea di demagogia e studiandone la relazione con il confronto democratico. Alla fine di quest’analisi introduttiva, lo scritto si focalizza sull’Unione Europea e sull’euroscetticismo dei partiti noti come “populisti”. Le conclusioni a cui si giunge spingono a problematizzare la definizione dell’idea di “populismo”, identificando le cause del fenomeno in un’architettura democratica multilivello che non sempre è improntata alla massima coerenza intrinseca e i cui contorni non sono sempre chiari ai cittadini. |
publishDate |
2021 |
dc.date.none.fl_str_mv |
2021-06-01 |
dc.type.status.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/publishedVersion |
dc.type.driver.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/article |
format |
article |
status_str |
publishedVersion |
dc.identifier.uri.fl_str_mv |
http://scielo.pt/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S2184-52632021000100100 |
url |
http://scielo.pt/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S2184-52632021000100100 |
dc.language.iso.fl_str_mv |
ita |
language |
ita |
dc.relation.none.fl_str_mv |
http://scielo.pt/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S2184-52632021000100100 |
dc.rights.driver.fl_str_mv |
info:eu-repo/semantics/openAccess |
eu_rights_str_mv |
openAccess |
dc.format.none.fl_str_mv |
text/html |
dc.publisher.none.fl_str_mv |
CEPESE - Centro de Estudos da População, Economia e Sociedade |
publisher.none.fl_str_mv |
CEPESE - Centro de Estudos da População, Economia e Sociedade |
dc.source.none.fl_str_mv |
População e Sociedade n.35 2021 reponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação instacron:RCAAP |
instname_str |
Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação |
instacron_str |
RCAAP |
institution |
RCAAP |
reponame_str |
Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) |
collection |
Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) |
repository.name.fl_str_mv |
Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação |
repository.mail.fl_str_mv |
|
_version_ |
1799137408669712384 |