“Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*

Detalhes bibliográficos
Autor(a) principal: Tulumello, Simone
Data de Publicação: 2019
Outros Autores: Bertoni, Fabio
Tipo de documento: Artigo
Idioma: ita
Título da fonte: Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
Texto Completo: http://hdl.handle.net/10451/38985
Resumo: sicurezza urbana negli ultimi decenni, il caso italiano è stato caratterizzato in maniera peculiare dall’emergenza e consolidazione del concetto di “decoro” (e del suo opposto discorsivo, il “degrado”) come strumento governamentale attivo su scala sia istituzionale che locale. Adottando una prospettiva teorica che propone di interpretare sicurezza e prevenzione come processi di territorializzazione e produzione di margini, questo saggio discute il ruolo della diade decoro/degrado nella produzione di pratiche e discorsi urbani in Italia. Attraverso una lente bifocale, si presenta la maniera in cui il decoro è stato istituzionalmente promosso come strumento di prevenzione e controllo; a seguire, si riflette sulle pratiche attiviste (come le passeggiate femministe indecorose) che ne hanno svelato la matrice violenta e hanno proposto territorializzazioni inclusive.
id RCAP_66ffaaaf01e5ae4cc1f16dc1a2b2dcfc
oai_identifier_str oai:repositorio.ul.pt:10451/38985
network_acronym_str RCAP
network_name_str Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
repository_id_str 7160
spelling “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*Politiche urbaneDegradoItaliasicurezza urbana negli ultimi decenni, il caso italiano è stato caratterizzato in maniera peculiare dall’emergenza e consolidazione del concetto di “decoro” (e del suo opposto discorsivo, il “degrado”) come strumento governamentale attivo su scala sia istituzionale che locale. Adottando una prospettiva teorica che propone di interpretare sicurezza e prevenzione come processi di territorializzazione e produzione di margini, questo saggio discute il ruolo della diade decoro/degrado nella produzione di pratiche e discorsi urbani in Italia. Attraverso una lente bifocale, si presenta la maniera in cui il decoro è stato istituzionalmente promosso come strumento di prevenzione e controllo; a seguire, si riflette sulle pratiche attiviste (come le passeggiate femministe indecorose) che ne hanno svelato la matrice violenta e hanno proposto territorializzazioni inclusive.Sapienza Università di RomaRepositório da Universidade de LisboaTulumello, SimoneBertoni, Fabio2019-07-08T14:59:55Z20192019-01-01T00:00:00Zinfo:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/articleapplication/pdfhttp://hdl.handle.net/10451/38985itaTulumello, S., Bertoni, F. (2019). “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros. Tracce Urbane, 5, 90-1092532-656210.13133/2532-6562_3.5.14561info:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãoinstacron:RCAAP2024-02-05T01:21:16Zoai:repositorio.ul.pt:10451/38985Portal AgregadorONGhttps://www.rcaap.pt/oai/openaireopendoar:71602024-03-19T21:52:41.771975Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informaçãofalse
dc.title.none.fl_str_mv “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
title “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
spellingShingle “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
Tulumello, Simone
Politiche urbane
Degrado
Italia
title_short “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
title_full “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
title_fullStr “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
title_full_unstemmed “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
title_sort “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros*
author Tulumello, Simone
author_facet Tulumello, Simone
Bertoni, Fabio
author_role author
author2 Bertoni, Fabio
author2_role author
dc.contributor.none.fl_str_mv Repositório da Universidade de Lisboa
dc.contributor.author.fl_str_mv Tulumello, Simone
Bertoni, Fabio
dc.subject.por.fl_str_mv Politiche urbane
Degrado
Italia
topic Politiche urbane
Degrado
Italia
description sicurezza urbana negli ultimi decenni, il caso italiano è stato caratterizzato in maniera peculiare dall’emergenza e consolidazione del concetto di “decoro” (e del suo opposto discorsivo, il “degrado”) come strumento governamentale attivo su scala sia istituzionale che locale. Adottando una prospettiva teorica che propone di interpretare sicurezza e prevenzione come processi di territorializzazione e produzione di margini, questo saggio discute il ruolo della diade decoro/degrado nella produzione di pratiche e discorsi urbani in Italia. Attraverso una lente bifocale, si presenta la maniera in cui il decoro è stato istituzionalmente promosso come strumento di prevenzione e controllo; a seguire, si riflette sulle pratiche attiviste (come le passeggiate femministe indecorose) che ne hanno svelato la matrice violenta e hanno proposto territorializzazioni inclusive.
publishDate 2019
dc.date.none.fl_str_mv 2019-07-08T14:59:55Z
2019
2019-01-01T00:00:00Z
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://hdl.handle.net/10451/38985
url http://hdl.handle.net/10451/38985
dc.language.iso.fl_str_mv ita
language ita
dc.relation.none.fl_str_mv Tulumello, S., Bertoni, F. (2019). “Nessun decoro sui nostri corpi”: sicurezza, produzione di margini e movimenti indecoros. Tracce Urbane, 5, 90-109
2532-6562
10.13133/2532-6562_3.5.14561
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Sapienza Università di Roma
publisher.none.fl_str_mv Sapienza Università di Roma
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
instname:Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
instacron:RCAAP
instname_str Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
instacron_str RCAAP
institution RCAAP
reponame_str Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
collection Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos)
repository.name.fl_str_mv Repositório Científico de Acesso Aberto de Portugal (Repositórios Cientìficos) - Agência para a Sociedade do Conhecimento (UMIC) - FCT - Sociedade da Informação
repository.mail.fl_str_mv
_version_ 1799134463853068288