FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS

Detalhes bibliográficos
Autor(a) principal: Michelis, Angela
Data de Publicação: 2015
Tipo de documento: Artigo
Idioma: por
Título da fonte: Pensando
Texto Completo: https://periodicos.ufpi.br/index.php/pensando/article/view/3260
Resumo: Il pensiero di Jonas, in particolare quello della sua seconda fase, dedicato alla filosofia della biologia, apre nel confronto filosofico con la scienza nuovi spazi di riflessione critica per la filosofia e per le scienze stesse. In tale incontro entrambe si arricchiscono, acquisendo maggior coscienza metodologica e ampliando le prospettive di osservazione dei fenomeni. Sorge, così, in modo rinnovato, la possibilità di nuove soluzioni interpretative, che, ponendosi al di là di desueti schieramenti ideologici, riescano a comprendere più in profondità la complessità della realtà epocale a cui ci troviamo di fronte e dunque aumentino la capacità di governarla.
id UFPI-1_8bca43af51ac1d7e2d1b6cd9b48226a9
oai_identifier_str oai:periodicos.ufpi.br:article/3260
network_acronym_str UFPI-1
network_name_str Pensando
repository_id_str
spelling FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONASFilosofiascienzareligioneHans JonasIl pensiero di Jonas, in particolare quello della sua seconda fase, dedicato alla filosofia della biologia, apre nel confronto filosofico con la scienza nuovi spazi di riflessione critica per la filosofia e per le scienze stesse. In tale incontro entrambe si arricchiscono, acquisendo maggior coscienza metodologica e ampliando le prospettive di osservazione dei fenomeni. Sorge, così, in modo rinnovato, la possibilità di nuove soluzioni interpretative, che, ponendosi al di là di desueti schieramenti ideologici, riescano a comprendere più in profondità la complessità della realtà epocale a cui ci troviamo di fronte e dunque aumentino la capacità di governarla.EDUFPI2015-09-05info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionapplication/pdfhttps://periodicos.ufpi.br/index.php/pensando/article/view/326010.26694/pensando.v6i11.3313.g2340PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIA; Vol. 6 No. 11 (2015): DOSSIÊ ALASDAIR MACINTYRE/VARIA; 274-291PENSANDO - REVUE DE PHILOSOPHIE; Vol. 6 No 11 (2015): DOSSIÊ ALASDAIR MACINTYRE/VARIA; 274-291PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIA; v. 6 n. 11 (2015): DOSSIÊ ALASDAIR MACINTYRE/VARIA; 274-2912178-843Xreponame:Pensandoinstname:Universidade Federal do Piauí (UFPI)instacron:UFPIporhttps://periodicos.ufpi.br/index.php/pensando/article/view/3260/2846Copyright (c) 2022 PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIAinfo:eu-repo/semantics/openAccessMichelis, Angela 2022-10-27T01:52:27Zoai:periodicos.ufpi.br:article/3260Revistahttp://www.ojs.ufpi.br/index.php/pensando/indexPUBhttps://revistas.ufpi.br/index.php/pensando/oai||revista.pensando@gmail.com2178-843X2178-843Xopendoar:2022-10-27T01:52:27Pensando - Universidade Federal do Piauí (UFPI)false
dc.title.none.fl_str_mv FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
title FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
spellingShingle FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
Michelis, Angela
Filosofia
scienza
religione
Hans Jonas
title_short FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
title_full FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
title_fullStr FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
title_full_unstemmed FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
title_sort FILOSOFIA-SCIENZA E RELIGIONE, I NUOVI PERCORSI TRACCIATI DA HANS JONAS
author Michelis, Angela
author_facet Michelis, Angela
author_role author
dc.contributor.author.fl_str_mv Michelis, Angela
dc.subject.por.fl_str_mv Filosofia
scienza
religione
Hans Jonas
topic Filosofia
scienza
religione
Hans Jonas
description Il pensiero di Jonas, in particolare quello della sua seconda fase, dedicato alla filosofia della biologia, apre nel confronto filosofico con la scienza nuovi spazi di riflessione critica per la filosofia e per le scienze stesse. In tale incontro entrambe si arricchiscono, acquisendo maggior coscienza metodologica e ampliando le prospettive di osservazione dei fenomeni. Sorge, così, in modo rinnovato, la possibilità di nuove soluzioni interpretative, che, ponendosi al di là di desueti schieramenti ideologici, riescano a comprendere più in profondità la complessità della realtà epocale a cui ci troviamo di fronte e dunque aumentino la capacità di governarla.
publishDate 2015
dc.date.none.fl_str_mv 2015-09-05
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv https://periodicos.ufpi.br/index.php/pensando/article/view/3260
10.26694/pensando.v6i11.3313.g2340
url https://periodicos.ufpi.br/index.php/pensando/article/view/3260
identifier_str_mv 10.26694/pensando.v6i11.3313.g2340
dc.language.iso.fl_str_mv por
language por
dc.relation.none.fl_str_mv https://periodicos.ufpi.br/index.php/pensando/article/view/3260/2846
dc.rights.driver.fl_str_mv Copyright (c) 2022 PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIA
info:eu-repo/semantics/openAccess
rights_invalid_str_mv Copyright (c) 2022 PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIA
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv EDUFPI
publisher.none.fl_str_mv EDUFPI
dc.source.none.fl_str_mv PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIA; Vol. 6 No. 11 (2015): DOSSIÊ ALASDAIR MACINTYRE/VARIA; 274-291
PENSANDO - REVUE DE PHILOSOPHIE; Vol. 6 No 11 (2015): DOSSIÊ ALASDAIR MACINTYRE/VARIA; 274-291
PENSANDO - REVISTA DE FILOSOFIA; v. 6 n. 11 (2015): DOSSIÊ ALASDAIR MACINTYRE/VARIA; 274-291
2178-843X
reponame:Pensando
instname:Universidade Federal do Piauí (UFPI)
instacron:UFPI
instname_str Universidade Federal do Piauí (UFPI)
instacron_str UFPI
institution UFPI
reponame_str Pensando
collection Pensando
repository.name.fl_str_mv Pensando - Universidade Federal do Piauí (UFPI)
repository.mail.fl_str_mv ||revista.pensando@gmail.com
_version_ 1799755925246967808