L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING

Bibliographic Details
Main Author: PIUSSI, ANNA MARIA
Publication Date: 2003
Format: Article
Language: por
Source: Linguagens, Educação e Sociedade (Online)
Download full: https://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/article/view/1594
Summary: La crescita della presenza femminile nella formazione e nel lavoro è un dato ormai acquisito. Da molti anni i tassi di attività e di occupazione femminile aumentano a livello globale più di quelli maschili1 , con una tendenza all’irreversibilità tale da smentire le previsioni tradizionali che vedevano nelle donne soggetti deboli, i primi ad essere espulsi in chiamato il “divenire donna del lavoro” (e della formazione, aggiungo io) viene con più forza indagato non più solo nei suoi aspetti quantitativi, ma anche qualitativi, e nei suoi effetti di modificazione di senso, di vera e propria rivoluzionesimbolica3 : un’azione non violenta, capace di modificare profondamente la realtà modificandone i significati.
id UFPI-5_91d4bbc17d274e4fe44fb23894f907d6
oai_identifier_str oai:periodicos.ufpi.br:article/1594
network_acronym_str UFPI-5
network_name_str Linguagens, Educação e Sociedade (Online)
repository_id_str
spelling L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNINGFormaçãoFemininoTrabalhoLa crescita della presenza femminile nella formazione e nel lavoro è un dato ormai acquisito. Da molti anni i tassi di attività e di occupazione femminile aumentano a livello globale più di quelli maschili1 , con una tendenza all’irreversibilità tale da smentire le previsioni tradizionali che vedevano nelle donne soggetti deboli, i primi ad essere espulsi in chiamato il “divenire donna del lavoro” (e della formazione, aggiungo io) viene con più forza indagato non più solo nei suoi aspetti quantitativi, ma anche qualitativi, e nei suoi effetti di modificazione di senso, di vera e propria rivoluzionesimbolica3 : un’azione non violenta, capace di modificare profondamente la realtà modificandone i significati.Universidade Federal do Piauí2003-06-15info:eu-repo/semantics/articleinfo:eu-repo/semantics/publishedVersionapplication/pdfhttps://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/article/view/1594Languages, Education and Society; No. 09 (2003); 11-18Lenguaje, Educación y Sociedad ; Núm. 09 (2003); 11-18Linguagens, Educação e Sociedade; n. 09 (2003); 11-182526-8449reponame:Linguagens, Educação e Sociedade (Online)instname:Universidade Federal do Piauí (UFPI)instacron:UFPIporhttps://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/article/view/1594/1438Copyright (c) 2021 Linguagens, Educação e Sociedadeinfo:eu-repo/semantics/openAccessPIUSSI, ANNA MARIA 2022-02-02T18:32:27Zoai:periodicos.ufpi.br:article/1594Revistahttps://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/PUBhttps://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/oairevistales.ppged@ufpi.edu.br2526-84491518-0743opendoar:2022-02-02T18:32:27Linguagens, Educação e Sociedade (Online) - Universidade Federal do Piauí (UFPI)false
dc.title.none.fl_str_mv L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
title L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
spellingShingle L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
PIUSSI, ANNA MARIA
Formação
Feminino
Trabalho
title_short L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
title_full L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
title_fullStr L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
title_full_unstemmed L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
title_sort L’INCERTO CRINALE FORMAZIONE E LAVORO NELL’ESPERIENZA FEMMINILE E NEL LIFELONG LEARNING
author PIUSSI, ANNA MARIA
author_facet PIUSSI, ANNA MARIA
author_role author
dc.contributor.author.fl_str_mv PIUSSI, ANNA MARIA
dc.subject.por.fl_str_mv Formação
Feminino
Trabalho
topic Formação
Feminino
Trabalho
description La crescita della presenza femminile nella formazione e nel lavoro è un dato ormai acquisito. Da molti anni i tassi di attività e di occupazione femminile aumentano a livello globale più di quelli maschili1 , con una tendenza all’irreversibilità tale da smentire le previsioni tradizionali che vedevano nelle donne soggetti deboli, i primi ad essere espulsi in chiamato il “divenire donna del lavoro” (e della formazione, aggiungo io) viene con più forza indagato non più solo nei suoi aspetti quantitativi, ma anche qualitativi, e nei suoi effetti di modificazione di senso, di vera e propria rivoluzionesimbolica3 : un’azione non violenta, capace di modificare profondamente la realtà modificandone i significati.
publishDate 2003
dc.date.none.fl_str_mv 2003-06-15
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/article
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
format article
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv https://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/article/view/1594
url https://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/article/view/1594
dc.language.iso.fl_str_mv por
language por
dc.relation.none.fl_str_mv https://periodicos.ufpi.br/index.php/lingedusoc/article/view/1594/1438
dc.rights.driver.fl_str_mv Copyright (c) 2021 Linguagens, Educação e Sociedade
info:eu-repo/semantics/openAccess
rights_invalid_str_mv Copyright (c) 2021 Linguagens, Educação e Sociedade
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.publisher.none.fl_str_mv Universidade Federal do Piauí
publisher.none.fl_str_mv Universidade Federal do Piauí
dc.source.none.fl_str_mv Languages, Education and Society; No. 09 (2003); 11-18
Lenguaje, Educación y Sociedad ; Núm. 09 (2003); 11-18
Linguagens, Educação e Sociedade; n. 09 (2003); 11-18
2526-8449
reponame:Linguagens, Educação e Sociedade (Online)
instname:Universidade Federal do Piauí (UFPI)
instacron:UFPI
instname_str Universidade Federal do Piauí (UFPI)
instacron_str UFPI
institution UFPI
reponame_str Linguagens, Educação e Sociedade (Online)
collection Linguagens, Educação e Sociedade (Online)
repository.name.fl_str_mv Linguagens, Educação e Sociedade (Online) - Universidade Federal do Piauí (UFPI)
repository.mail.fl_str_mv revistales.ppged@ufpi.edu.br
_version_ 1796797444272422912