Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária

Detalhes bibliográficos
Autor(a) principal: Costa, Vinícius de Lavigne
Data de Publicação: 2016
Tipo de documento: Trabalho de conclusão de curso
Idioma: por
Título da fonte: Repositório Institucional da UFRGS
Texto Completo: http://hdl.handle.net/10183/157574
Resumo: Questo lavoro affronta la questione dell'effettività della tutela giurisdizionale alle lesioni di massa, in particolare quelle con aspetto apparentemente individuale, ma, messe assieme, portano degli impatti negativi all'ordine economico. In primo luogo, si fanno vedere le categorie di diritti collettivi apposte nel sistema brasiliano, così come i benefici della loro adeguata protezione per la razionalizzazione della giustizia. Inoltre, viene analizzato criticamente il modello adottato dalla legislazione brasiliana, con particolare riguardo alle azioni individuali derivanti dal provvedimento di condanna collettiva generica al pagamento di somme di denaro, causando una distorsione della gestione collettivizzata delle questioni litigiose. In questo contesto, si è dimostrato il ruolo dei giudici in assenza di una legislazione efficace e specifica sull'argomento. Così, si espone l'interesse pubblico alla piena riparazione delle lesioni individuali omogenee, l'interpretazione delle regole che le proteggono va fatta in modo coerente e logico, nonchè coordinata dai principi costituzionali al fine di garantire la necessaria effettività. Alla fine, si consiglia l'uso della “tutela mandamentale”, utilizzando misure di coercizione inderette affinchè venga a carico del convenuto l’attuazione delle determinazioni delle decisioni, anche attraverso l'intervento giudiziario, laddove vi sia bisogno, in modo che il magistrato monitori se l'esecuzione degli ordini pronunciati.
id UFRGS-2_0a5d7a797b0ce34744001a5ee9175a08
oai_identifier_str oai:www.lume.ufrgs.br:10183/157574
network_acronym_str UFRGS-2
network_name_str Repositório Institucional da UFRGS
repository_id_str
spelling Costa, Vinícius de LavigneMitidiero, Daniel Francisco2017-05-09T02:23:57Z2016http://hdl.handle.net/10183/157574001010433Questo lavoro affronta la questione dell'effettività della tutela giurisdizionale alle lesioni di massa, in particolare quelle con aspetto apparentemente individuale, ma, messe assieme, portano degli impatti negativi all'ordine economico. In primo luogo, si fanno vedere le categorie di diritti collettivi apposte nel sistema brasiliano, così come i benefici della loro adeguata protezione per la razionalizzazione della giustizia. Inoltre, viene analizzato criticamente il modello adottato dalla legislazione brasiliana, con particolare riguardo alle azioni individuali derivanti dal provvedimento di condanna collettiva generica al pagamento di somme di denaro, causando una distorsione della gestione collettivizzata delle questioni litigiose. In questo contesto, si è dimostrato il ruolo dei giudici in assenza di una legislazione efficace e specifica sull'argomento. Così, si espone l'interesse pubblico alla piena riparazione delle lesioni individuali omogenee, l'interpretazione delle regole che le proteggono va fatta in modo coerente e logico, nonchè coordinata dai principi costituzionali al fine di garantire la necessaria effettività. Alla fine, si consiglia l'uso della “tutela mandamentale”, utilizzando misure di coercizione inderette affinchè venga a carico del convenuto l’attuazione delle determinazioni delle decisioni, anche attraverso l'intervento giudiziario, laddove vi sia bisogno, in modo che il magistrato monitori se l'esecuzione degli ordini pronunciati.Este trabalho aborda o tema da efetividade da tutela jurisdicional de lesões massificadas a direitos, especificamente, aqueles com aspecto aparentemente individual, mas, reunidos, acarretam impactos negativos à ordem econômica. Primeiramente, evidenciam-se as diferentes categorias de direitos coletivos positivados no ordenamento brasileiro, bem como os benefícios de sua adequada proteção para a racionalização da justiça. Então, analisa-se criticamente o modelo adotado pela legislação brasileira, principalmente no tocante às ações individuais decorrentes da condenação coletiva genérica ao pagamento de quantia, devido ao desvirtuamento do tratamento coletivizado da matéria litigiosa. Diante desse contexto, demonstra-se o papel do Poder Judiciário na falta de diplomas legais eficazes e específicos relativamente ao tema. Assim, expõe-se o interesse público na reparação integral das lesões individuais homogêneas; a interpretação das normas que as protegem deve ser realizada de maneira coerente e lógica, bem como coordenada pelos princípios constitucionais, de forma a garantir a necessária efetividade. Ao final, sugere-se o emprego da tutela mandamental, utilizando-se técnicas indutivas e sub-rogatórias para que fique a cargo do demandado o cumprimento das determinações das decisões, inclusive por meio da intervenção judicial, quando se fizer necessário, para que o magistrado acompanhe a efetivação das ordens exaradas.application/pdfporDiritto collettivoProcesso civile collettivoAzione colettivaDiritti individuali omogeneiCondanna genericaEffettività della tutela giurisdizionaleRazionalizzazione della proceduraTutela mandamentaleMisure di coercizione indirette nella condanna al pagamento di somme di denaroIntervento giudizianeProcesso civilDireitos individuaisDireitos coletivosAções coletivasLesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniáriainfo:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/bachelorThesisUniversidade Federal do Rio Grande do SulFaculdade de DireitoPorto Alegre, BR-RS2016Ciências Jurídicas e Sociaisgraduaçãoinfo:eu-repo/semantics/openAccessreponame:Repositório Institucional da UFRGSinstname:Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS)instacron:UFRGSORIGINAL001010433.pdf001010433.pdfTexto completoapplication/pdf809138http://www.lume.ufrgs.br/bitstream/10183/157574/1/001010433.pdf9e0af31c04a59e918076d2d0a1f09de5MD51TEXT001010433.pdf.txt001010433.pdf.txtExtracted Texttext/plain229723http://www.lume.ufrgs.br/bitstream/10183/157574/2/001010433.pdf.txtf7cbfcd196b86f2db80c7095bfc57f70MD52THUMBNAIL001010433.pdf.jpg001010433.pdf.jpgGenerated Thumbnailimage/jpeg1306http://www.lume.ufrgs.br/bitstream/10183/157574/3/001010433.pdf.jpg25c47a6a9ac18667068c52cafec1876cMD5310183/1575742018-10-29 09:06:31.734oai:www.lume.ufrgs.br:10183/157574Repositório de PublicaçõesPUBhttps://lume.ufrgs.br/oai/requestopendoar:2018-10-29T12:06:31Repositório Institucional da UFRGS - Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS)false
dc.title.pt_BR.fl_str_mv Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
title Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
spellingShingle Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
Costa, Vinícius de Lavigne
Diritto collettivo
Processo civile collettivo
Azione colettiva
Diritti individuali omogenei
Condanna generica
Effettività della tutela giurisdizionale
Razionalizzazione della procedura
Tutela mandamentale
Misure di coercizione indirette nella condanna al pagamento di somme di denaro
Intervento giudiziane
Processo civil
Direitos individuais
Direitos coletivos
Ações coletivas
title_short Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
title_full Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
title_fullStr Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
title_full_unstemmed Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
title_sort Lesões a direitos individuais homogêneos : uma contribuição para o trato da condenação pecuniária
author Costa, Vinícius de Lavigne
author_facet Costa, Vinícius de Lavigne
author_role author
dc.contributor.author.fl_str_mv Costa, Vinícius de Lavigne
dc.contributor.advisor1.fl_str_mv Mitidiero, Daniel Francisco
contributor_str_mv Mitidiero, Daniel Francisco
dc.subject.it.fl_str_mv Diritto collettivo
Processo civile collettivo
Azione colettiva
Diritti individuali omogenei
Condanna generica
Effettività della tutela giurisdizionale
Razionalizzazione della procedura
Tutela mandamentale
Misure di coercizione indirette nella condanna al pagamento di somme di denaro
Intervento giudiziane
topic Diritto collettivo
Processo civile collettivo
Azione colettiva
Diritti individuali omogenei
Condanna generica
Effettività della tutela giurisdizionale
Razionalizzazione della procedura
Tutela mandamentale
Misure di coercizione indirette nella condanna al pagamento di somme di denaro
Intervento giudiziane
Processo civil
Direitos individuais
Direitos coletivos
Ações coletivas
dc.subject.por.fl_str_mv Processo civil
Direitos individuais
Direitos coletivos
Ações coletivas
description Questo lavoro affronta la questione dell'effettività della tutela giurisdizionale alle lesioni di massa, in particolare quelle con aspetto apparentemente individuale, ma, messe assieme, portano degli impatti negativi all'ordine economico. In primo luogo, si fanno vedere le categorie di diritti collettivi apposte nel sistema brasiliano, così come i benefici della loro adeguata protezione per la razionalizzazione della giustizia. Inoltre, viene analizzato criticamente il modello adottato dalla legislazione brasiliana, con particolare riguardo alle azioni individuali derivanti dal provvedimento di condanna collettiva generica al pagamento di somme di denaro, causando una distorsione della gestione collettivizzata delle questioni litigiose. In questo contesto, si è dimostrato il ruolo dei giudici in assenza di una legislazione efficace e specifica sull'argomento. Così, si espone l'interesse pubblico alla piena riparazione delle lesioni individuali omogenee, l'interpretazione delle regole che le proteggono va fatta in modo coerente e logico, nonchè coordinata dai principi costituzionali al fine di garantire la necessaria effettività. Alla fine, si consiglia l'uso della “tutela mandamentale”, utilizzando misure di coercizione inderette affinchè venga a carico del convenuto l’attuazione delle determinazioni delle decisioni, anche attraverso l'intervento giudiziario, laddove vi sia bisogno, in modo che il magistrato monitori se l'esecuzione degli ordini pronunciati.
publishDate 2016
dc.date.issued.fl_str_mv 2016
dc.date.accessioned.fl_str_mv 2017-05-09T02:23:57Z
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
format bachelorThesis
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv http://hdl.handle.net/10183/157574
dc.identifier.nrb.pt_BR.fl_str_mv 001010433
url http://hdl.handle.net/10183/157574
identifier_str_mv 001010433
dc.language.iso.fl_str_mv por
language por
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.format.none.fl_str_mv application/pdf
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Repositório Institucional da UFRGS
instname:Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS)
instacron:UFRGS
instname_str Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS)
instacron_str UFRGS
institution UFRGS
reponame_str Repositório Institucional da UFRGS
collection Repositório Institucional da UFRGS
bitstream.url.fl_str_mv http://www.lume.ufrgs.br/bitstream/10183/157574/1/001010433.pdf
http://www.lume.ufrgs.br/bitstream/10183/157574/2/001010433.pdf.txt
http://www.lume.ufrgs.br/bitstream/10183/157574/3/001010433.pdf.jpg
bitstream.checksum.fl_str_mv 9e0af31c04a59e918076d2d0a1f09de5
f7cbfcd196b86f2db80c7095bfc57f70
25c47a6a9ac18667068c52cafec1876c
bitstream.checksumAlgorithm.fl_str_mv MD5
MD5
MD5
repository.name.fl_str_mv Repositório Institucional da UFRGS - Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS)
repository.mail.fl_str_mv
_version_ 1801224529763106816