Dever de proteção nas relações contratuais

Detalhes bibliográficos
Autor(a) principal: Paulo Henrique Ribeiro Garcia
Data de Publicação: 2019
Tipo de documento: Dissertação
Idioma: por
Título da fonte: Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP
Texto Completo: https://doi.org/10.11606/D.2.2019.tde-17072020-150325
Resumo: Il lavoro cerca di offrire un\'analisi dell\'interesse di protezione, la cui esistenza può essere vista nell\'ambito dei rapporti contrattuali accanto all\'interesse di prestazione, come parte del fenomeno protettivo della tutela della persona e del suo patrimonio, distinta dalla regola generale che fonda la responsabilità civile extracontrattuali. Un approccio centrato sull\'ordine legale nazionale, con l\'identificazione delle figure giuridiche straniere che ci hanno influenzato. Si tratta della concezione normativa dell\'interesse di protezione, con la giustificazione della designazione del dovere di protezione (concetto). Evidenzia la frammentazione del fenomeno, che porta all\'autonomia di diversi diritti e che limita la sistematizzazione della materia al compito di indicare le categorie giuridiche, che la divisione, per un certo criterio di riferimento, comporta (classificazione). Cerca di rivelare la struttura obbligatoria del dovere di protezione per un\'adeguata comprensione e qualificazione normativa. Nella parte finale, studia gli effetti giuridici del dovere di protezione nei suoi due profili. Nell\'area contrattuale, al fine di evidenziare la funzionalità della figura legale dal suo punto di fissazione. Fornisce anche una visione del dovere di protezione nel settore della responsabilità civile, al fine di passare attraverso il suo peculiare modo di applicazione
id USP_b7d5ba6d3740e879a1e5d765b758ecf4
oai_identifier_str oai:teses.usp.br:tde-17072020-150325
network_acronym_str USP
network_name_str Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP
repository_id_str 2721
spelling info:eu-repo/semantics/publishedVersioninfo:eu-repo/semantics/masterThesis Dever de proteção nas relações contratuais Dovere di protezione nei rapporti contrattuali 2019-02-15Marco Fabio MorselloMarcelo BenacchioClaudio Luiz Bueno de GodoyFábio Floriano Melo MartinsPaulo Henrique Ribeiro GarciaUniversidade de São PauloDireitoUSPBR Contrato Contratto Dever de proteção Deveres laterais Dovere di protezione Doveri laterali Efeitos contratuais Effetti contrattuali Interesse de prestação Interesse de proteção Interesse di prestazione Interesse di protezione Obbligo di sicurezza Obrigação de segurança Responsabilidade civil contratual Responsabilità civile contrattuale Il lavoro cerca di offrire un\'analisi dell\'interesse di protezione, la cui esistenza può essere vista nell\'ambito dei rapporti contrattuali accanto all\'interesse di prestazione, come parte del fenomeno protettivo della tutela della persona e del suo patrimonio, distinta dalla regola generale che fonda la responsabilità civile extracontrattuali. Un approccio centrato sull\'ordine legale nazionale, con l\'identificazione delle figure giuridiche straniere che ci hanno influenzato. Si tratta della concezione normativa dell\'interesse di protezione, con la giustificazione della designazione del dovere di protezione (concetto). Evidenzia la frammentazione del fenomeno, che porta all\'autonomia di diversi diritti e che limita la sistematizzazione della materia al compito di indicare le categorie giuridiche, che la divisione, per un certo criterio di riferimento, comporta (classificazione). Cerca di rivelare la struttura obbligatoria del dovere di protezione per un\'adeguata comprensione e qualificazione normativa. Nella parte finale, studia gli effetti giuridici del dovere di protezione nei suoi due profili. Nell\'area contrattuale, al fine di evidenziare la funzionalità della figura legale dal suo punto di fissazione. Fornisce anche una visione del dovere di protezione nel settore della responsabilità civile, al fine di passare attraverso il suo peculiare modo di applicazione O trabalho procura oferecer uma análise do interesse de proteção, cuja existência se constata no âmbito das relações contratuais ao lado do interesse à prestação, como parte do fenômeno protetivo de tutela da pessoa e de seu patrimônio, distinto da regra geral que fundamenta a responsabilidade civil extracontratual. Uma abordagem focada no ordenamento nacional, com identificação das figuras jurídicas estrangeiras que nos influenciaram. Trata da concepção normativa do interesse de proteção, justificando-se a denominação dever de proteção (conceito). Destaca a fragmentação do fenômeno, que conduz à autonomização de diversos direitos e que limita a sistematização da matéria à tarefa de indicação das categorias jurídicas, que a divisão, por um determinado critério de referência, comporta (classificação). Busca revelar a estrutura obrigacional do dever de proteção para a adequada compreensão e qualificação normativa. Na parte final, estuda os efeitos jurídicos do dever de proteção em seus dois perfis. Na seara contratual, a fim de evidenciar a funcionalidade da figura jurídica a partir de seu ponto de fixação. Oferece, ainda, a visão do dever de proteção no âmbito da responsabilidade civil, de modo a se percorrer seu modo peculiar de aplicação. https://doi.org/10.11606/D.2.2019.tde-17072020-150325info:eu-repo/semantics/openAccessporreponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USPinstname:Universidade de São Paulo (USP)instacron:USP2023-12-21T19:13:12Zoai:teses.usp.br:tde-17072020-150325Biblioteca Digital de Teses e Dissertaçõeshttp://www.teses.usp.br/PUBhttp://www.teses.usp.br/cgi-bin/mtd2br.plvirginia@if.usp.br|| atendimento@aguia.usp.br||virginia@if.usp.bropendoar:27212023-12-22T12:48:34.556254Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP - Universidade de São Paulo (USP)false
dc.title.pt.fl_str_mv Dever de proteção nas relações contratuais
dc.title.alternative.it.fl_str_mv Dovere di protezione nei rapporti contrattuali
title Dever de proteção nas relações contratuais
spellingShingle Dever de proteção nas relações contratuais
Paulo Henrique Ribeiro Garcia
title_short Dever de proteção nas relações contratuais
title_full Dever de proteção nas relações contratuais
title_fullStr Dever de proteção nas relações contratuais
title_full_unstemmed Dever de proteção nas relações contratuais
title_sort Dever de proteção nas relações contratuais
author Paulo Henrique Ribeiro Garcia
author_facet Paulo Henrique Ribeiro Garcia
author_role author
dc.contributor.advisor1.fl_str_mv Marco Fabio Morsello
dc.contributor.referee1.fl_str_mv Marcelo Benacchio
dc.contributor.referee2.fl_str_mv Claudio Luiz Bueno de Godoy
dc.contributor.referee3.fl_str_mv Fábio Floriano Melo Martins
dc.contributor.author.fl_str_mv Paulo Henrique Ribeiro Garcia
contributor_str_mv Marco Fabio Morsello
Marcelo Benacchio
Claudio Luiz Bueno de Godoy
Fábio Floriano Melo Martins
description Il lavoro cerca di offrire un\'analisi dell\'interesse di protezione, la cui esistenza può essere vista nell\'ambito dei rapporti contrattuali accanto all\'interesse di prestazione, come parte del fenomeno protettivo della tutela della persona e del suo patrimonio, distinta dalla regola generale che fonda la responsabilità civile extracontrattuali. Un approccio centrato sull\'ordine legale nazionale, con l\'identificazione delle figure giuridiche straniere che ci hanno influenzato. Si tratta della concezione normativa dell\'interesse di protezione, con la giustificazione della designazione del dovere di protezione (concetto). Evidenzia la frammentazione del fenomeno, che porta all\'autonomia di diversi diritti e che limita la sistematizzazione della materia al compito di indicare le categorie giuridiche, che la divisione, per un certo criterio di riferimento, comporta (classificazione). Cerca di rivelare la struttura obbligatoria del dovere di protezione per un\'adeguata comprensione e qualificazione normativa. Nella parte finale, studia gli effetti giuridici del dovere di protezione nei suoi due profili. Nell\'area contrattuale, al fine di evidenziare la funzionalità della figura legale dal suo punto di fissazione. Fornisce anche una visione del dovere di protezione nel settore della responsabilità civile, al fine di passare attraverso il suo peculiare modo di applicazione
publishDate 2019
dc.date.issued.fl_str_mv 2019-02-15
dc.type.status.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/publishedVersion
dc.type.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/masterThesis
format masterThesis
status_str publishedVersion
dc.identifier.uri.fl_str_mv https://doi.org/10.11606/D.2.2019.tde-17072020-150325
url https://doi.org/10.11606/D.2.2019.tde-17072020-150325
dc.language.iso.fl_str_mv por
language por
dc.rights.driver.fl_str_mv info:eu-repo/semantics/openAccess
eu_rights_str_mv openAccess
dc.publisher.none.fl_str_mv Universidade de São Paulo
dc.publisher.program.fl_str_mv Direito
dc.publisher.initials.fl_str_mv USP
dc.publisher.country.fl_str_mv BR
publisher.none.fl_str_mv Universidade de São Paulo
dc.source.none.fl_str_mv reponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP
instname:Universidade de São Paulo (USP)
instacron:USP
instname_str Universidade de São Paulo (USP)
instacron_str USP
institution USP
reponame_str Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP
collection Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP
repository.name.fl_str_mv Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da USP - Universidade de São Paulo (USP)
repository.mail.fl_str_mv virginia@if.usp.br|| atendimento@aguia.usp.br||virginia@if.usp.br
_version_ 1794502810901938176